Vendita
Castello
piazza castello, 1
Piazza Armerina, EN
3500mq, 26 locali

Codice di riferimento: 30721734-19 1.400.000€
20 Camere da letto
Classe energetica G
4 Bagni
Immerso nel cuore della Sicilia, nella storica città di Piazza Armerina, celebre per la Villa Romana del Casale , il Castello Aragonese rappresenta una gemma dell'architettura nobiliare medievale. Fu edificato tra il 1392 e il 1396 per volere di Re Martino I di Sicilia , questa fortezza è un esempio straordinario di struttura difensiva adattata successivamente a dimora signorile, combinando il fascino della storia con l'eleganza del passato aristocratico, infatti la sua costruzione aveva una duplice funzione: servire come imponente struttura difensiva e per ospitare il rappresentante del Re nella regione, in se il significato politico del dominio Aragonese in Sicilia. Il castello piazzese divenne quindi dal 1438 in poi, proprietà di rappresentanti della autorità spagnola, svolgendo funzione residenziale.

Solamente dal 1812 , anno in cui venne varata la legge sulla soppressione delle castellanie, il castello rientrò nel possesso della città e fu destinato per prigione dei malfattori fino a pochi anni orsono.

Il castello è situato sul versante meridionale del colle Mira, in una posizione dominante della città offrendo una vista panoramica su Piazza Armerina e sulle aree circostanti.

Il castello si estende su una superficie considerevole, con una pianta rettangolare con corte centrale, configurazione volumetrica unitaria di un blocco parallelepipedo con quattro torri angolari che rafforzano la sua funzione difensiva, circondato da bastioni in pietra piramidali. Ecco i punti salienti della struttura:

Mura perimetrali massicce ad oggi quasi intatte costruite con pietra locale con merlature e torri difensive.

Ampia corte interna che serviva come spazio per attività quotidiane, cerimonie o addestramenti militari.

Sale nobiliari affrescate, ricche di dettagli decorativi e caratterizzate da soffitti alti, camini monumentali e pavimentazioni originali.

Cappella privata, un tocco di spiritualità e un elemento raro per strutture di questo genere usata per funzioni religiose della corte e della guarigione.

Cantine e magazzini sotterranei che fungevano da aree di stoccaggio per risorse alimentari, acqua e materiali bellici.

Il castello fu costruito con pietra calcarea locale che gli conferisce il suo caratteristico colore caldo. I dettagli in marmo e tufo decorano alcune parti delle finestre e dei portali.

Il castello è stato progettato per combinare le funzioni difensive con il comfort di una residenza aristocratica, rendendolo una proprietà versatile e senza tempo.

Ad oggi il castello è in buone condizioni strutturali e conserva il suo fascino storico. Tuttavia, alcune parti richiedono interventi di restauro per valorizzarne la bellezza e l'utilizzo. Oggi il castello è un luogo che ispira grande interesse turistico grazie al suo significato storico e alla sua posizione dominante.

L'acquisto del Castello Aragonese non rappresenta solo un investimento immobiliare, ma una rara opportunità di possedere un pezzo di storia in quanto può essere utilizzato come :

1. Dimora privata esclusiva

Restaurare il castello come residenza privata permette di vivere in un contesto unico e irripetibile, circondati dalla storia e dal lusso di una proprietà d'altri tempi.

2. Struttura ricettiva di lusso

La posizione strategica di Piazza Armerina rende il castello perfetto per essere trasformato in:

Boutique hotel o resort di lusso, capace di attrarre turisti da tutto il mondo.

Location per eventi esclusivi, come matrimoni, meeting aziendali e produzioni cinematografiche

3. Centro culturale o museo

Grazie alla sua rilevanza storica e architettonica, il castello può diventare un polo culturale, ospitando:

Mostre permanenti e temporanee.

Eventi culturali e artistici.

Attività didattiche legate alla storia medievale e alla Sicilia.

4. Investimento immobiliare con valore crescente

Gli immobili di pregio, soprattutto quelli storici, stanno acquisendo sempre più valore nel mercato internazionale. Questo castello rappresenta un'opportunità di guadagno per chiunque voglia rivenderlo o gestirlo come attività commerciale.

Turismo culturale in crescita: la vicinanza alla Villa Romana del Casale, Patrimonio UNESCO, offre una base solida per attrarre turisti amanti della cultura e della storia.

Piazza Armerina ha registrato un notevole incremento del turismo negli ultimi anni. Nel 2023 la città ha accolto oltre 38000 presenze.

L'attuale proprietario ha già avviato un'importante opera di valorizzazione completando il restauro di gran parte del prospetto esteriore.

Il risultato è una facciata che oggi si presenta in tutta la sua bellezza storica rispettandone l'architettura originale e donando nuova vita al castello.

Grazie agli attuali bandi dell'unione europea e della regione Sicilia ,vedi linee guida bando turismo-fondo sviluppo e coesione 2021-2027 (versione 11/12/2024), esiste la possibilità di finanziare fino al 70% a fondo perduto per i lavori di ristrutturazione e anche per i costi d'acquisto per beni storici come questo. Una straordinaria occasione per chi desidera investire in un immobile di prestigio e beneficiare di agevolazioni significative.

Il Castello Aragonese è un'opportunità unica per chi desidera investire in una proprietà senza tempo. Con la giusta visione, può diventare il cuore pulsante di un'attività redditizia o la dimora dei sogni. Grazie alla sua versatilità, al fascino storico e alle potenzialità di valorizzazione, si tratta di un immobile che non conosce pari nel panorama immobiliare siciliano.



Per ulteriori informazioni o per organizzare una visita privata, non esitate a contattarci.

Classe energetica

A4
A3
A2
A1
B
C
D
E
F
G
G
  • Efficienza energetica invernale: bassa
  • Efficienza energetica estiva: bassa
  • Efficienza energetica globale:
  • Edificio a energia quasi zero

La classe di Rendimento Energetico è un indice delle performance termiche che indica i livelli di riscaldamento e raffrescamento richiesti in inverno ed in estate. Gli immobili di classe A o B garantiscono maggior comfort e sono i più efficienti in termini di consumi di energia.

Mappe

Agente

Saverio Franceschini

RE/MAX Platinum
0957...
Via Cesare Beccaria, 67, 95123, Catania, CT, Italia
Vedi pagina agente

Prezzo dell'immobile

Importo del mutuo

Durata del mutuo

TAN 0

TAEG 0